Condizioni Generali di Vendita (in vigore dal 07/08/2025)

Premessa

La presente informativa è resa per i siti:
protocollobnb.com | lucagallacci.com

Dati del Venditore:
2L CONSULTING LLC, con sede legale in 254 Chapman Rd, Ste 209, Newark DE 19702 (USA), identificata con EIN 33-4119609.

Servizio venduto sul Sito:
Percorsi di formazione online per la gestione degli affitti brevi, composti da video-lezioni, materiali digitali, interazioni con coach e aggiornamenti costanti.

Art. 1 – Ambito di applicazione

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore tramite i siti protocollobnb.com e lucagallacci.com (di seguito, “Sito”). Per finalizzare l'acquisto dei Servizi, l’utente dovrà accedere a una piattaforma esterna di pagamento. Il Venditore è l’unico soggetto responsabile dell’erogazione dei Servizi acquistati.

1.2 Qualora il Sito consenta l’inserimento del codice fiscale, tale operazione implica che l’utente agisce in qualità di Consumatore, ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206). Il Consumatore è definito come la persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
Se invece è prevista l’opzione per inserire la partita IVA, l’acquisto si considera effettuato a titolo di Professionista, come definito dall’art. 3, comma 1, lett. c) del medesimo Codice. Le implicazioni derivanti dall’agire in qualità di Consumatore o di Professionista sono specificate nei paragrafi successivi.

1.3 I termini temporali indicati nel presente documento si intendono sempre in giorni lavorativi, escludendo sabato, domenica e le festività nazionali. Le immagini, i video e le descrizioni presenti sul Sito hanno valore puramente illustrativo. I colori e la resa visiva dei contenuti possono differire da quelli reali per effetto delle impostazioni del dispositivo utilizzato dall’utente.

1.4 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento dal Venditore. Le nuove condizioni saranno efficaci dalla data della loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno esclusivamente agli ordini effettuati successivamente a tale data. Si raccomanda agli utenti di consultare regolarmente il Sito per verificare la versione aggiornata delle Condizioni.

1.5 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine da parte dell’utente.

1.6 Le presenti Condizioni non disciplinano l’eventuale vendita di prodotti o servizi da parte di soggetti terzi, anche se presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti. L’utente è tenuto a verificare autonomamente le condizioni applicabili a tali transazioni. Il Venditore non risponde per la fornitura di beni o servizi da parte di soggetti terzi.

1.7 Il Venditore non esercita alcun controllo sui siti accessibili tramite collegamenti ipertestuali presenti sul Sito, né è responsabile per eventuali contenuti illeciti, inesatti o incompleti ivi pubblicati.

1.8 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché ogni altra informazione fornita dal Venditore durante il processo di acquisto, prima di concludere qualsiasi ordine.

1.9 Salvo diverso accordo scritto con il Venditore, non è possibile effettuare ordini tramite email o telefono.

1.10 Tutti gli elementi presenti sul Sito, inclusi ma non limitati a testi, grafica, loghi, immagini e video, sono di proprietà esclusiva del Venditore o di terzi licenzianti. È vietato riprodurre, modificare, distribuire, trasmettere, pubblicare o vendere, anche parzialmente, qualsiasi contenuto del Sito senza espressa autorizzazione scritta.

1.11 Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per danni indiretti, incidentali, consequenziali o speciali derivanti dall’uso del Sito, inclusi, a titolo esemplificativo, la perdita di dati, guadagni o opportunità. Il Venditore non garantisce che il Sito sia esente da virus o altri elementi dannosi, né che le informazioni in esso contenute siano sempre aggiornate, complete o accurate.

1.12 Il presente documento disciplina integralmente il rapporto tra l’utente e il Venditore, fatti salvi i diritti inderogabili previsti dalla normativa vigente. Il Venditore si riserva la facoltà di organizzare concorsi a premi o iniziative promozionali, secondo regolamenti specifici pubblicati sul Sito. Eventuali premi in forma di sconti, crediti o buoni non saranno mai convertibili in denaro.

Art. 2 – Acquisti sul Sito

2.1 Per effettuare l’acquisto dei Servizi offerti su protocollobnb.com o lucagallacci.com, l’utente dovrà seguire il procedimento di acquisto indicato sul Sito, compilando i campi richiesti con i propri dati personali. Il contratto si intende perfezionato nel momento in cui l’ordine perviene ai sistemi informatici del Venditore.

2.2 L’utente si impegna a informare tempestivamente il Venditore qualora sospetti o venga a conoscenza di un uso non autorizzato, improprio o fraudolento dei propri dati inseriti sul Sito.

2.3 L’utente garantisce che le informazioni personali fornite sono veritiere, corrette e aggiornate, assumendosi ogni responsabilità per dichiarazioni false o incomplete. L’utente si impegna inoltre a manlevare e tenere indenne il Venditore da qualsiasi danno, pretesa o sanzione derivante dalla violazione del presente impegno. È altresì tenuto a comunicare senza indugio al Venditore eventuali sospetti di uso improprio delle credenziali di accesso alla piattaforma.

2.4 Il Venditore si riserva il diritto insindacabile di rifiutare ordini provenienti da utenti che abbiano precedentemente violato le presenti Condizioni Generali di Vendita, le norme di legge o il codice etico della piattaforma.

2.5 Per procedere all’acquisto dei Servizi, l’utente deve accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita, mediante selezione dell’apposita casella di accettazione. In caso di mancata accettazione, l’acquisto non potrà essere concluso.

2.6 Al termine del processo di acquisto, l’utente riceverà una email di conferma contenente, almeno:
i dati identificativi del Venditore;
la descrizione dei Servizi acquistati;
il prezzo totale e l’eventuale applicazione di imposte;
le spese accessorie (se previste);
le condizioni di recesso o l’indicazione della sua esclusione;
l’indirizzo email del cliente e le informazioni sul metodo di pagamento utilizzato.

2.7 Per accedere ai Servizi formativi presenti sul Sito, non è previsto il versamento di una caparra, salvo diversa indicazione espressamente prevista nel contratto o offerta.

Art. 3 – Prezzi

3.1 I prezzi dei Servizi indicati sul Sito www.protocollobnb.com e www.lucagallacci.com si intendono IVA esclusa, in quanto l’imposta sul valore aggiunto non risulta applicabile al Venditore 2L CONSULTING LLC, soggetto estero con sede negli Stati Uniti.

3.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il prezzo dei Servizi offerti. Tuttavia, resta inteso che all’utente sarà addebitato il prezzo indicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine, indipendentemente da eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) intervenute successivamente.

3.3 Il perfezionamento del contratto di acquisto è condizionato al buon esito del pagamento dell’importo totale dovuto. In caso di mancato pagamento, e salvo diverso accordo scritto tra le parti, l’ordine verrà automaticamente annullato e il contratto si intenderà come non concluso.

3.4 Ai sensi del Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023, si precisa che i prezzi pubblicati sul Sito non sono personalizzati sulla base di processi decisionali automatizzati. Pertanto, non sono influenzati dal comportamento d’acquisto pregresso del singolo utente.

3.5 In caso di promozioni o riduzioni di prezzo, il Sito indicherà il prezzo più basso applicato alla generalità dei consumatori nei 30 giorni precedenti l’inizio della promozione, come previsto dalla normativa vigente.
Per i Servizi introdotti sul mercato da meno di 30 giorni, verrà indicato il periodo a cui si riferisce il prezzo precedente.
Tale obbligo non si applica ai “prezzi di lancio”, quando è espressamente prevista una successiva maggiorazione del prezzo.

Art. 4 – Modalità di pagamento

4.1 Il presente articolo descrive le modalità di pagamento disponibili sul Sito. L’utente può contattare il Venditore per eventuali chiarimenti o richieste personalizzate.

4.2 Sul Sito è possibile effettuare acquisti tramite le seguenti modalità:
Carte di pagamento: VISA, MasterCard, American Express.
Pagamenti ricorrenti (in abbonamento): l’utente può scegliere una modalità di pagamento rateale, con addebito automatico mensile o trimestrale sulla carta o altro metodo selezionato.
Bonifico bancario: disponibile solo per il pagamento in un’unica soluzione o piani semestrali, previa approvazione.

4.3 L’addebito dell’importo avviene solo al verificarsi congiunto delle seguenti condizioni:
(i) verifica della validità della carta;
(ii) autorizzazione da parte dell’emittente del metodo di pagamento scelto;
(iii) accettazione esplicita da parte dell’utente dei termini dell’eventuale abbonamento ricorrente.

4.4 Condizioni per i pagamenti ricorrenti
Il Cliente autorizza il Venditore a effettuare addebiti automatici in base al piano selezionato.
È possibile disdire l’abbonamento con almeno 7 giorni lavorativi di preavviso, via email all’indirizzo: [email protected].
Il mancato pagamento anche di una sola rata comporterà la sospensione immediata dell’accesso ai contenuti.
Se il saldo non viene regolarizzato entro 15 giorni, il contratto si considera risolto per inadempimento. Il Venditore potrà richiedere il pagamento delle rate residue non corrisposte.

4.5 Politica di Rimborso
Il rimborso è possibile solo entro 48 ore dall’acquisto, esclusivamente se l’utente non ha ancora effettuato l’accesso al materiale formativo.
Nessun rimborso è previsto in caso di accesso alla piattaforma o download del contenuto.
Eventuali eccezioni saranno valutate a discrezione del Venditore.

Estensioni della politica di rimborso:
- Pagamenti ricorrenti: Se l’utente non ha utilizzato il servizio per oltre 30 giorni consecutivi, può richiedere il rimborso dell’ultima mensilità.
- Corso aggiornato o rimosso: Se il corso viene rimosso o sostituito senza accesso alla vecchia versione, l’utente può richiedere rimborso proporzionale.
- Errori di addebito: Se si verifica un doppio addebito o un errore tecnico, il rimborso sarà processato entro 7 giorni lavorativi dalla segnalazione.

Modalità di richiesta rimborso:
Inviare email a [email protected] includendo:
Nome e Cognome, Data di acquisto, Descrizione del problema, Prove (screenshot, conferme di sistema, ecc.)
Il Venditore risponderà entro 14 giorni lavorativi.

4.6 Sicurezza dei pagamenti
Tutti i pagamenti sono gestiti da provider esterni certificati PCI-DSS, con sistemi di crittografia avanzati.
Il Venditore non memorizza direttamente i dati di pagamento o delle carte.
Gli utenti possono richiedere la rimozione dei propri dati scrivendo a [email protected].

4.7 PayPal
È possibile acquistare anche tramite PayPal.
L’utente sarà reindirizzato su www.paypal.it e concluderà il pagamento in base alle condizioni stabilite da PayPal.
Il Venditore non accede né conserva alcun dato relativo al conto PayPal o agli strumenti di pagamento ad esso collegati.

4.8 Conformità PSD2 e cancellazione abbonamenti
Il Venditore si avvale esclusivamente di piattaforme conformi alla Direttiva UE 2015/2366 (PSD2) e alla Strong Customer Authentication (SCA).
L’utente potrebbe essere tenuto ad autorizzare transazioni tramite verifica a due fattori o sistemi equivalenti.

Cancellazione dell’abbonamento:
L’utente può disdire l’abbonamento:
- Dalla propria area riservata, oppure
- Inviando richiesta scritta a [email protected] almeno 7 giorni prima del prossimo addebito.

Notifiche automatiche:
- Prima di ogni addebito ricorrente, verrà inviata email di notifica con l’importo e la data.
- Se un pagamento non va a buon fine, il sistema ripeterà il tentativo entro 48 ore, dopodiché l’accesso sarà sospeso.

Art. 5 – Diritto di recesso

5.1 Si invita l’utente a leggere con particolare attenzione il presente articolo, che disciplina le condizioni di esercizio del diritto di recesso.

5.2 Il diritto di recesso è il diritto del Consumatore (ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo) di sciogliere il contratto di acquisto entro 14 giorni di calendario dalla conclusione del contratto, senza obbligo di fornire alcuna motivazione. Tale diritto non si applica agli acquisti effettuati in qualità di Professionista, salvo diverso accordo scritto con il Venditore.

5.3 In conformità all’art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo, l’utente accetta espressamente di rinunciare al diritto di recesso nel momento in cui effettua anche solo un primo accesso alla piattaforma formativa o usufruisce, anche parzialmente, dei contenuti digitali acquistati. L’accesso, anche parziale, ai contenuti viene considerato come attivazione e fruizione del Servizio, con conseguente perdita definitiva del diritto di recesso.

5.4 Il Venditore si astiene dall’utilizzare qualsiasi contenuto, diverso dai dati personali, fornito o creato dall’utente durante l’utilizzo del servizio digitale, salvo nei seguenti casi:
(i) contenuti privi di utilità al di fuori del contesto digitale fornito;
(ii) contenuti relativi esclusivamente all’attività dell’utente durante l’utilizzo del Servizio;
(iii) contenuti aggregati ad altri dati non disaggregabili senza sforzi sproporzionati;
(iv) contenuti generati congiuntamente ad altri utenti che continuano a utilizzarli.

Salvo i casi sopra indicati, il Venditore, su richiesta dell’utente, mette a disposizione gratuitamente i contenuti non personali generati o forniti, entro un termine ragionevole, in formato comunemente leggibile da dispositivi automatici.
In caso di recesso valido, il Venditore può disattivare l’account e impedire ulteriori accessi ai contenuti digitali, fatto salvo quanto previsto sopra.

5.5 Garanzie sui contenuti digitali e aggiornamenti
- Se il corso viene aggiornato entro 6 mesi dall’acquisto, l’utente ha diritto agli aggiornamenti senza costi aggiuntivi.
- In caso di modifica sostanziale, il Venditore potrà offrire accesso alla nuova versione o un rimborso parziale, a propria discrezione.

Rimborso per problemi tecnici:
- Se l’utente perde l’accesso per cause tecniche non imputabili per oltre 72 ore, il periodo di accesso sarà esteso automaticamente.
- Se il disservizio supera 10 giorni consecutivi, può essere richiesto un rimborso parziale, che verrà valutato dal Venditore.

Art. 6 – Garanzia Legale di Conformità

6.1 La Garanzia Legale di Conformità si applica esclusivamente agli utenti che rivestano la qualifica di Consumatore, ovvero che abbiano effettuato l’acquisto per fini estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo.

6.2 Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità dei Servizi digitali che si manifesti entro due anni dalla data di acquisto. L’azione volta a far valere i difetti non dolosamente occultati si prescrive, in ogni caso, entro ventisei mesi dalla prestazione del servizio. In presenza di un difetto, il Consumatore ha diritto al ripristino della conformità, a una riduzione proporzionale del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo quanto previsto dagli articoli 135-bis e seguenti del Codice del Consumo.

6.3 Gli utenti che abbiano acquistato in qualità di Professionisti non potranno beneficiare della garanzia legale sopra descritta, fatta salva diversa previsione espressa concordata con il Venditore.

Art. 7 – Composizione stragiudiziale delle controversie

7.1 Il Venditore informa gli utenti Consumatore che, qualora abbiano presentato un reclamo diretto senza ottenere una soluzione soddisfacente, verranno fornite indicazioni in merito ad organismi di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) competenti in materia di obbligazioni derivanti dai contratti stipulati online. Il Venditore si riserva la possibilità di aderire o meno a tali procedure, valutando caso per caso.

7.2 Ai sensi del Regolamento UE n. 524/2013, il Consumatore è informato dell’esistenza della piattaforma ODR (Online Dispute Resolution), accessibile all’indirizzo: https://ec.europa.eu/consumers/odr/. Attraverso la piattaforma ODR, il Consumatore potrà visualizzare l’elenco degli organismi ADR e avviare una procedura online per la risoluzione della controversia.

7.3 Resta salvo in ogni caso il diritto del Consumatore di adire il giudice ordinario competente per le controversie derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, indipendentemente dall’esito di eventuali procedure ADR. L’utente residente in un altro Stato membro dell’UE può inoltre avvalersi del procedimento europeo per le controversie di modesta entità ai sensi del Regolamento (CE) n. 861/2007, a condizione che il valore della controversia sia inferiore a € 5.000,00 (esclusi interessi e spese). Il testo integrale del Regolamento è disponibile sul sito: www.eur-lex.europa.eu.

7.4 Procedura interna di reclamo e mediazione: Il Venditore si impegna a fornire risposta scritta entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione di un reclamo formale da parte dell’utente. Qualora la gestione del reclamo non risulti soddisfacente, l’utente può accedere gratuitamente a una procedura di mediazione tramite la piattaforma ODR sopra menzionata.

Art. 8 – Servizio clienti

8.1 È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami contattando il Venditore ai recapiti indicati in Premessa, oppure utilizzando il form di contatto eventualmente presente sul Sito.

8.2 Il Venditore si impegna a rispondere entro un tempo indicativo di 8 giorni lavorativi.

Art. 9 – Materiale pubblicato sul Sito. Recensioni

9.1 Qualsiasi materiale pubblicato sul Sito è protetto dalla Legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Salvo autorizzazione scritta del Venditore o del titolare del diritto d’autore, è vietato copiare, pubblicare, modificare o utilizzare in qualsiasi modo e per qualsiasi finalità i contenuti presenti sul Sito.

9.2 Ai sensi del D. Lgs. 26/2023, il Sito consente agli utenti di pubblicare recensioni. Il Venditore non garantisce che tutte le recensioni provengano esclusivamente da utenti che hanno effettivamente acquistato il Servizio. Alcune recensioni potrebbero essere state incentivate, ad esempio con buoni sconto, e tale circostanza sarà sempre segnalata accanto alla recensione stessa. Analogamente, se una recensione deriva da collaborazioni con professionisti (es. influencer), ciò sarà chiaramente indicato.

9.3 Il tool utilizzato per le recensioni è fornito da Meta Platforms, Inc., attraverso la piattaforma Facebook. Per maggiori informazioni è possibile consultare: https://www.facebook.com/business/learn/lessons/facebook-page-ratings-and-reviews.

9.4 Conformità al Regolamento UE 2024/555 sulla Trasparenza delle Recensioni:

Recensioni Verificate: Il Venditore contrassegna come “Verificate” le recensioni provenienti da clienti che hanno effettivamente acquistato o utilizzato il servizio. Il sistema di verifica può includere: conferma tramite email, conferma d’accesso alla piattaforma, o numero d’ordine.

Recensioni Sponsorizzate o Incentivate: Ogni recensione pubblicata a fronte di sconti, bonus, o collaborazioni con influencer sarà esplicitamente identificata come tale.

Metodo di Verifica: Il Venditore adotta un sistema ibrido (automatizzato e manuale) per individuare eventuali recensioni false o manipolate. Gli utenti possono segnalare contenuti sospetti all’indirizzo email: [email protected].

Art. 10 – Legge applicabile. Foro applicabile

10.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana e, ove applicabile, dalle disposizioni del Codice del Consumo.

10.2 Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o validità delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà competente in via esclusiva il foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, se ubicato nel territorio dello Stato italiano.

10.3 Qualora l’utente agisca in qualità di Professionista, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano, salvo diverso accordo scritto tra le parti.

10.4 Qualora una o più disposizioni delle presenti Condizioni risultino invalide, le restanti clausole rimarranno pienamente valide ed efficaci.

10.5 Il mancato esercizio da parte del Venditore di diritti derivanti dalle presenti Condizioni non costituisce rinuncia agli stessi.